Italia: Sicilia 2025

Viaggia con Fu-Ju

Italia: Sicilia cultura millenaria e sapori mediterranei

Dal 19 al 30 Ottobre 2025

La Sicilia: esplorare la più grande isola del Mar Mediterraneo significa immergersi completamente nella storia, influenzata da millenni di dominazioni diverse che hanno lasciato in eredità un’incredibile ricchezza culturale. Questo viaggio ripercorre l’intera storia dell’isola, dagli impressionanti templi ellenici della Valle dei Templi, passando per i grandiosi palazzi normanni , fino alle magniloquenti chiese barocche della Val di Noto. Secoli di contaminazioni da ogni parte del bacino del Mediterraneo hanno influenzato anche la cultura gastronomica siciliana, ricca di ingredienti semplici e freschi ma anche di ricette elaborate: i mercati popolari di Palermo e Catania sono un’esplosione di colori e profumi. Infine, la natura, onnipresente, rude e selvaggia, ma anche gentile e pittoresca, sempre generosa nell’offrire panorami indimenticabili, dalla cima del vulcano Etna, dai borghi di Erice e Taormina o dalle suggestive Saline di Trapani.

Informazioni generali

Il viaggio qui proposto è di gruppo e prevede due accompagnatori oltre all’autista del bus che è al seguito. Sono previste varie esperienze eno-gastronomiche e approfondimenti sulla storia e l’arte italiana.

Il gruppo minimo è di 16 partecipanti, il massimo di 20. La lingua comune parlata dalla guida, dottoressa Fu-Ju Yang, sarà il cinese, l’accompagnatore dell’agenzia italiana parlerà italiano e inglese.

QUOTA INDIVIDUALE
compresa di tasse e imposte Euro 8.200,00 in camera doppia Euro 9.400,00 in camera singola (supplemento Euro 1.200,00)

Euro 1.500,00 acconto da versare entro il 20 dicembre 2024.
Il saldo va corrisposto entro il 19 settembre 2025

La ricevuta dell’acconto verrà trasmessa online via posta elettronica. Dopo il pagamento del saldo verrà inviata, con le medesime modalità, la fattura dell’intero importo del viaggio.

LA QUOTA COMPRENDE

  • Accompagnamento del tour da parte della dottoressa Fu-Ju Yang esperta in arte, cultura e cucina italiana.
  • Accompagnatore italiano, di supporto, parlante lingua inglese.
  • Noleggio di minibus privato con autista per tutto il viaggio con servizio gratuito di WIFI.
  • Mancia per l’autista del minibus.
  • Trasporto bagagli da hotel a hotel.
  • Trasferimento per l’arrivo e la ripartenza dall’aeroporto di Palermo, nell’orario che sarà indicato.
  • Biglietti per la salita e discesa con la funivia di Trapani.
  • 11 Pernottamenti con colazione in hotel quattro e cinque stelle (3 hotel) e in un agriturismo e in un resort.*
  • 11 Tasse di soggiorno.
  • 10 Cene in ristoranti o trattorie a due, tre o quattro portate di piatti tipici con bevande incluse (acqua e 1 bicchiere di
    vino o birra).
  • 9 Pranzi leggeri in ristoranti o trattorie o abbinati a degustazioni, con bevande incluse.
  • Escursione in fuoristrada sul Vulcano Etna.
  • Visita e degustazione in una pasticceria di Erice.
  • Visita e degustazione in un’azienda agricola che produce pistacchio.
  • Visita di una cantina e degustazione di vini.
  • Visita guidata e degustazione di olio in un frantoio.
  • Visita di un laboratorio di ceramica a Caltagirone
  • Visita guidata di Siracusa e del Duomo.
  • Visita di un laboratorio di decorazione dei carretti tipici siciliani.
  • Ingresso e visita guidata del Teatro di Taormina.
  • Ingresso e visita guidata della Valle dei Templi di Agrigento.
  • Ingresso e visita guidata della Villa Romana del Casale.
  • Ingresso e visita guidata del Palazzo dei Normanni. 
  • Ingresso e visita guidata della Cattedrale e del Chiostro di Monreale.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Assicurazione medica e bagaglio e annullamento viaggio.
  • Il trasferimento dal proprio luogo di residenza a Palermo.
  • Un pranzo a Siracuza e una cena a Palermo
  • Servizi extra, mance non incluse e quanto non espressamente previsto dal programma e nella voce LA QUOTA COMPRENDE.
Shape 01
Shape 02
Shape 03
fu-juV
FOODIE, BLOGGER, REFERENTE MERCATO ASIATICO

Fu-Ju Yang

Transfer dall’aeroporto di Palermo a Castellammare del Golfo Breve passeggiata a Castellammare del Golfo. Pranzo in ristorante. Transfer a Trapani e check in hotel. Relax e tempo libero a Trapani. Apericena di benvenuto in hotel. Pernottamento Room of Andrea – Hotel **** – Trapani
Risalita in funivia da Trapani ad Erice. Esperienza e degustazione in pasticceria. Pranzo in ristorante e tempo libero a Erice. Discesa in funivia a Trapani e transfer alla Riserva Naturale Saline di Trapani. Visita delle Saline di Trapani. Transfer dalle Saline a un’azienda vitivinicola per visita, degustazione e cena. Pernottamento Room of Andrea – Hotel **** – Trapani
Transfer da Trapani ad Agrigento. Pranzo in ristorante. Visita guidata della Valle dei Templi. Transfer da Agrigento all’agriturismo e check in. Cena nel ristorante interno dell’agriturismo. Pernottamento Vecchia Masseria Agriturismo – Caltagirone
Transfer a Piazza Armerina. Visita guidata della Villa Romana del Casale e dei suoi mosaici. Visita di un frantoio con degustazione e pranzo. Transfer a Caltagirone e breve passeggiata. Visita di un laboratorio di ceramica a Caltagirone. Transfer all’agriturismo e cena nel ristorante interno. Pernottamento Vecchia Masseria Agriturismo – Caltagirone

Transfer a Ragusa.
Visita di un laboratorio di decorazione di carretti storici siciliani.Transfer a Modica.
Pranzo in ristorante.
Visita in trenino turistico di Modica.Transfer all’albergo e check-in.Cena in hotel.Pernottamento: Minareto Resort ***** – Siracusa

Transfer a Siracusa Ortigia. Visita guidata di Siracusa e del Duomo. Pranzo libero e primo pomeriggio libero. Transfer all’albergo e check in. Apericena in hotel. Pernottamento Donna Carmela Resort & Lodges – Carruba di Riposto (Catania)
Transfer al Mercato storico del pesce di Catania. Passeggiata Street Food al mercato e pranzo. Tempo libero a Catania. Transfer a Taormina. Breve passeggiata a piedi al Teatro di Taormina e visita libera. Tempo libero a Taormina. Cena in ristorante. Pernottamento Donna Carmela Resort & Lodges – Carruba di Riposto (Catania)

Transfer verso il Vulcano Etna.
Escursione sul Vulcano Etna.
Transfer verso il ristorante e pranzo.

Visita di un’azienda agricola che produce pistacchi e degustazione.
Rientro all’albergo e cena.
Pernottamento Donna Carmela Resort & Lodges – Carruba di Riposto (Catania)

Transfer verso Cefalù.
Passeggiata a Cefalù e pranzo in ristornate. Tempo libero a Cefalù.

Transfer a Palermo e check-in hotel.
Cena in un ristornate nel centro di Palermo. Pernottamento: Grand Hotel et des Palmes ***** – Palermo

Transfer a Monreale.
Visita guidata della Cattedrale di Monreale.
Transfer a Mondello e pranzo in ristorante.
Transfer a Palermo.
Pomeriggio libero.
Cena conclusiva.
Pernottamento: Grand Hotel et des Palmes ***** – Palermo

Food & History tour a Palermo.
Pranzo Street Food.
Visita guidata del Palazzo dei Normanni.
Tempo libero e cena libera.
Pernottamento: Grand Hotel et des Palmes ***** – Palermo

Trasferimento verso l’aeroporto di Palermo e fine servizi.

PERNOTTAMENTI

2 notti – Room of Andrea – Hotel ****
2 notti – Vecchia Masseria Agriturismo
1 notte – Minareto Resort *****
3 notti – Donna Carmela Resort & Lodges
3 notti – Grand Hotel et des Palmes *****

* I nomi degli hotel sono indicati nel programma, rispettivamente per ogni giornata; è comunque possibile, per cause estranee all’Organizzatore, che qualcuno possa essere sostituito con alberghi di categoria uguale o superiore.

RECESSO E PENALI
In qualunque momento il viaggiatore può recedere dal contratto. Nel caso di rinuncia al viaggio, da parte del viaggiatore, si applicano le seguenti penalità:

  • dalla prenotazione al 30 marzo 2025, penalità pari alla metà dell’acconto versato;
  • dall’1 aprile al 18 settembre 2025, penalità pari all’intero acconto versato.
  • dal 19 settembre, data ultima per il versamento del saldo, penalità del 100 %.

Il viaggiatore che si troverà nella situazione di dover annullare il viaggio dovrà eventualmente attivare il sinistro con la propria compagnia assicurativa, in quanto l’assicurazione annullamento non è inclusa nel presente pacchetto di viaggio.

INFO E MODIFICHE DEL PROGRAMMA
Prima della partenza vengono date, via e-mail, altre informazioni utili sul viaggio, in particolare i nomi e i recapiti degli accompagnatori e altre eventuali informazioni aggiuntive. Il programma sopra indicato potrà subire qualche modifica, prima o durante il tour, a causa di motivi tecnici, organizzativi o per l’evoluzione meteorologica che precluda lo svolgimento di alcune attività all’aperto. Di conseguenza alcuni servizi previsti come escursioni, visite, degustazioni o altro, potranno essere sostituiti con altri servizi dello stesso tipo, qualità o valore, a giudizio insindacabile degli accompagnatori.

Il programma potrà inoltre subire variazioni o limitazioni in caso di normative governative emergenziali in tema di salute pubblica. Le cause non possono essere prevedibili e sono estranee all’Organizzatore.